la metodologia di calcolo del reddito degli imprenditori ai fini del mantenimento dell’ex coniuge deve attribuire maggior rilevanza agli utili anziché al fatturato dell’attività.
Per valutare in modo completo le condizioni economiche dei coniugi, bisogna considerare anche «qualsiasi utilità suscettibile di valutazione economica» compresa nel patrimonio: dunque rilevano tutti i beni, a partire dagli immobili, comprendendo anche quelli non utilizzati o affittati e dunque improduttivi, in quanto «rappresentano, comunque, un valore patrimoniale suscettibile di conversione o di diverso impiego».
Cass. ord. n. 15248 del 12.05.2022
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.