Reato di sottrazione di minori per il genitore che non fa vedere all’altro i figli

Maltrattamenti anche se le violenze sono sporadiche
21 novembre 2018
Se c’è già crisi e il coniuge abbandona la casa non c’è addebito
28 novembre 2018
Compie reato di sottrazione di minori (che sussiste quando, contro la volontà dell’altro, un genitore sottrae il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l’altrui esercizio della responsabilità genitoriale e allontanando il minore dall’ambiente di abituale dimora) la madre che si trasferisce in altra città con i figli, affidati in via condivisa a entrambi i genitori, lasciando in locazione aterzi la casa famigliare assegnata in sede di separazione.
Il reato sussiste anche se i bambini siano riusciti a trascorrere con il padre alcuni giorni durante le vacanze estive poichè il breve intervallo di tempo,non segna una soluzione di continuità nella condotta illecita dalla madre, che ha natura permanente.
Corte di Cassazione, sesta sezione penale,  sentenza n. 51960/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi