Che fare se qualcuno ha accesso alla posta elettronica altrui senza autorizzazione?

Assegno di divorzio all’ex over60 che svolge lavori saltuari
28 febbraio 2018
Assegno divorzile: quando manca l’autosufficienza economica?
1 marzo 2018

Chiunque si introduce abusivamente in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza, ovvero vi resta contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni ai sensi dell’art. 615 ter cod. pen

La pena è aumentata:

  • se il fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di pubblico servizio, con abuso di poteri o con violazione dei doveri inerenti alla professione di investigatore privato, o con abuso della qualità di operatore del sistema;
  • se il colpevole, per commettere il fatto, usa violenza sulle cose o sulle persone, ovvero se è armato;
  • se dal fatto deriva la distruzione o il danneggiamento del sistema o l’interruzione totale o parziale del suo funzionamento, ovvero la distruzione o il danneggiamento dei dati, delle informazioni o dei programmi in esso contenuti.

Quindi se qualcuno accede alla casella di posta elettronica altrui senza  autorizzazione, al fine di controllare i dati personali o verificare  cartelle private, commette violazione della privacy, anche se non inserisce la password per accedere alla e-mail.

 

Ai sensi dell’art. 616 cod. pen., e’ poi punito  con la reclusione fino ad un anno e la multa da 30 a 516 euro, chiunque:

  • apprende il contenuto di una corrispondenza chiusa (che non è diretta a lui);
  • o sottrae (o fa sparire), una corrispondenza chiusa o aperta (non diretta a lui), al fine di conoscerne il contenuto o di farlo conoscere ad altri

Apprendere il contenuto della corrispondenza non significa necessariamente averla letta: basta  essere entrati nella posta elettronica di un altro soggetto ed avere appreso che costui aveva ricevuto una e-mail da qualcuno.

nei casi su indicati è possibile quindi presentare denuncia querela entro tre mesi da quando si ha notizia del reato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi