Prelievi effettuati dal delegato dopo la morte del titolare del conto corrente

Ex moglie senza lavoro perchè dedita alla famiglia: si all’assegno di divorzio
31 ottobre 2017
Come pagare il funerale con i soldi del defunto, se il conto è bloccato
2 novembre 2017

Nel caso di decesso del titolare di un conto corrente, il prelievo  da parte del delegato, effettuato dopo la morte del titolare e senza che la banca abbia saputo del decesso, integra, nei confronti degli eredi, un reato. Ma solo se  il delegato al prelievo era consapevole del decesso del correntista. Diversamente, non sussiste l’illecito penale.

Se invece la banca sapeva della morte del correntista e ciò nonostante ha consentito il prelievo dei soldi è corresponsabile e tenuta a restituire il denaro sottratto agli altri eredi

L’erede, anche se ha la firma a eseguire le operazioni sul conto corrente, non può quindi eseguire prelievi dal conto del defunto, neppure per le spese funebri. Per queste infatti è necessaria un’apposita procedura che passa per la presentazione allo sportello di una delega espressa degli altri eredi (i quali, in alternativa, possono presentarsi personalmente in banca ed autorizzare verbalmente il delegato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi