Prelevare metà conto corrente è appropriazione indebita

Sottrazione del minore: condizioni ostative al rientro
5 marzo 2020
Lavoro in nero: no assegno divorzile se non sono provati i reali redditi dell’ex moglie
7 marzo 2020

Integra il reato di appropriazione indebita prelevare somme di denaro in un conto corrente cointestato superiore in misura superiore alla metà del denaro depositato nello stesso.

(Nel caso di specie,  la moglie del  curatore nominato ad un soggetto in stato di infermità e deficienza psichica  prelevava da un libretto di deposito cointestato con il soggetto incapace somme di denaro cospicue per finalità del tutto estranee alla cura del soggetto infermo, nonostante tutte le somme di danaro prelevate  derivassero da pensioni di invalidità del soggetto invalido).

Corte appello L’Aquila, 06/03/2019, n.3418

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi