Nella materia dell’adempimento dell’assegno di mantenimento, assume centrale rilievo l’elemento temporale dell’adempimento, il suo tempestivo e regolare rispetto, secondo le cadenze stabilite, nonchè la corretta corresponsione di quanto convenuto perchè le somme sono funzionali a garantire i mezzi indispensabili all’assolvimento delle esigenze economiche del destinatario che deve poter contare sulla regolarità e tempestività dell’adempimento e sul quale fa, evidentemente, affidamento. Il mancato rispetto di tempi e modalità di somministrazione non può essere compensato da pagamenti occasionali, corrisposti una tantum, anche nel caso in cui la somma corrisposta sia superiore alla quota in quel momento spettante
Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 17 marzo 2022, n. 9203
https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17511819
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.