Padre universitario deve mantenere il figlio, e comunque può sempre far ricorso all’aiuto dei nonni

Spese straordinarie per i figli: rimborsate anche senza preventivo accordo
5 agosto 2015
Affido esclusivo se il padre non versa l’assegno per il figlio e non esercita regolarmente il diritto di visita
5 agosto 2015

Il genitore ha l’obbligo di procurarsi i mezzi di mantenimento dei figli, e gli studi universitari (all’età di 35 anni) non possono costituire alibi per sottrarsi a tale obbligo. Così, la Cassazione, con l’ordinanza 16296/2015 ritiene legittima la decisione adottata dai giudici di merito, anche sulla base del fatto che il padre  universitario risultava proprietario di un immobile, di un’auto, e poteva  usufruire altresì degli aiuti “sensibili” dei propri genitori, che godevano  di buona posizione economica. Ricorda infatti la Corte che  gli ascendenti sono tenuti a fornire provvista al genitore che non abbia redditi sufficienti, per il mantenimento dei nipoti”

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi