No revisione dell’assegno se l’ex conviveva già all’epoca del divorzio

Ammissibili documenti nuovi in appello nei procedimenti di separazione e divorzio
8 settembre 2020
Non basta l’abilitazione per escludere l’assegno divorzile se l’ex si è sacrificata per la famiglia
8 settembre 2020

Ai sensi dell’articolo 9 della legge 898/70 (così come modificato dall’articolo 2 della legge 436/78 e dall’articolo 13 della legge 74/1987), le sentenze di divorzio passano in cosa giudicata rebus sic stantibus, rimanendo cioè suscettibili di modifica quanto ai rapporti economici o all’affidamento dei figli, in relazione alla sopravvenienza di fatti nuovi, mentre la rilevanza dei fatti pregressi e delle ragioni giuridiche non addotte nel giudizio che vi ha dato luogo rimane viceversa esclusa in base alla regola generale secondo cui il giudicato copre il dedotto e il deducibile. Ne consegue che l’attribuzione in favore di un ex coniuge dell’assegno divorzile non può essere rimessa in discussione in altro processo sulla base di fatti anteriori all’emissione della sentenza, ancorché ignorati da una parte, se non attraverso il rimedio della revocazione, nei casi eccezionali e tassativi di cui all’articolo 395 Cpc

Cass. civile ordinanza 18528, sezione Sesta del 07-09-2020

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi