No all’assegnazione della casa in assenza di figlia

Spese straordinarie er i figli: vanno rimborsate se il genitore ne era consapevole e favorevole
10 marzo 2017
Dare al figlio il doppio cognome, si può
12 marzo 2017

Nel giudizio di separazione o divorzio, la casa coniugale non può essere assegnata a uno dei coniugi in mancanza di figli minori o maggiorenni non autosufficienti (comuni) o in mancanza di specifico accordo delle parti; se un tale accordo sussisteva al momento della separazione e non è confermato in sede di divorzio, del pari non può procedersi al vincolo ex art. 337-sexies c.c.

Lo afferma il Tribunale di Milano con la sentenza del 18.1.2017

da www.ilcaso.it

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi