Non è nell’interesse della minore essere riconosciuta dal padre naturale di religione mussulmana, se portatore di un modello culturale violento e prevaricatore nei rapporti con le donne.
Nel caso di specie si trattava di una madre italiana e il padre naturale di sua figlia che, dopo averla invitata più volte ad interrompere la gravidanza, rivendicava il ruolo di genitore e intendeva portare la figlia in Egitto, suo paese d’origine, per farla educare dalla nonna paterna secondo i dettami della sua religione.
Cassazione civile sentenza 18600/2021
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.