Niente assegno se la disparità reddituale dipende da inerzia colpevole dell’ex moglie

Addebito se l’automobile del marito è fotografata sotto casa dell’amante
30 aprile 2021
L’ufficiale di stato civile non può rifiutare l’annotazione del riconoscimento di figlio nato da coppia gay
2 maggio 2021

La disparità reddituale tra gli ex coniugi, seppure la moglie sia affetta da patologia cardiaca, allorchè dovuta a una sua inerzia colpevole della stessa e non a una situazione di impossibilità o comunque di estrema difficoltà di procurarseli dei redditi, non giustifica l’assegno divorzile

Nel caso di specie la donna non ha dimostrato (né allegato) di essersi attivata per reperire un impiego compatibile con le sue condizioni di salute e con l’impossibilità di compiere sforzi intensi e neppure di essersi iscritta a un centro per l’impiego, non ha provato di essersi attivata per avere il reddito di cittadinanza e non si è mai adoperata per ottenere la pensione di invalidità.
Trib. Bologna 11 marzo 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi