Niente assegno divorzile se non era previsto l’assegno di separazione

Non si può obbligare i figli ad avere un rapporto affettivo con un genitore
15 maggio 2023
Niente mantenimento alla moglie che rinuncia al full time se i figli sono grandi
15 maggio 2023

La mancata previsione di un assegno di separazione in favore dell’ex moglie e l’assenza di apprezzabili peggioramenti della sua situazione di fatto, tali da giustificare l’applicazione del criterio assistenziale, costituiscono elementi da cui è possibile desumere nel successivo giudizio di divorzio l’inesistenza di sopravvenute necessità assistenziali della richiedente.

Ciò in applicazione del principio per cui la determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge in misura superiore a quella prevista in sede di separazione personale, in assenza di un mutamento nelle condizioni patrimoniali delle parti, non è conforme alla natura giuridica dell’obbligo.

Cass. Civ. sez. I, 28 marzo 2023, n. 8747

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi