Non si può obbligare i figli ad avere un rapporto affettivo con un genitore

Affidamento esclusivo alla madre considerato il procedimento per maltrattamenti a carico del padre
13 maggio 2023
Niente assegno divorzile se non era previsto l’assegno di separazione
15 maggio 2023

Quando la conflittualità fra i genitori, oltre ad essere insanabile, sia fonte di pregiudizio per i figli e se un genitore si dimostri manifestamente incapace o inidoneo alla loro educazione l’ordinamento ha previsto l’ipotesi dell’affidamento esclusivo ad uno dei genitori.
Nessuna Autorità Giudiziaria è legittimata ad imporre ad una persona, specie se minore, un rapporto affettivo, dovendo al più approntare tutti gli interventi specialistici per il fisiologico e progressivo recupero del rapporto.
Corte d’Appello Bari,  sentenza 30 marzo 2023 n. 524

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi