Niente assegno divorzile se l’ex moglie percepisce il reddito di cittadinanza

Rifiuto della prova del DNA basta per dimostrare la paternità
14 marzo 2023
Spese straordinarie per i figli, non necessariamente vanno divise a metà
15 marzo 2023

 

Non può essere riconosciuto l’assegno divorzile nella componente assistenziale al coniuge richiedente che percepisce il reddito di cittadinanza e non dimostra, nonostante la giovane età e la breve durata del matrimonio, l’oggettiva ed incolpevole impossibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro e di procurarsi risorse adeguate anche alle proprie competenze, non potendosi fare ricorso al notorio e alle criticità del contesto sociale di riferimento in assenza della dimostrazione di aver, quantomeno, tentato di attivarsi in tal senso.
Tribunale di Vibo Valentia,  sentenza 84 del 06-03-2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi