Nel caso in cui il beneficiario di una polizza di assicurazione sulla vita muoia prima del decesso del contraente, nel diritto alla prestazione dell’assicuratore subentrano gli eredi del beneficiario premorto per la stessa quota che sarebbe spettata a lui. Quindi, se l’erede legittimo muore prima del contraente ma dopo la stipula della polizza, la prestazione dell’assicuratore è dovuta a coloro che succedono per rappresentazione alla persona premorta per la quota pari a quella che sarebbe spettata alla persona premorta.
Cass. civile ordinanza n.11101 del 27 aprile 2023
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.