Modifica del cognome, occorre l’assenso di entrambi i genitori

Risarcimento del danno per disinteresse del padre fin dalla nascita
13 maggio 2022
Mutuo per attuare l’accordo di separazione beneficia delle agevolazioni fiscali
15 maggio 2022

Il Prefetto non ha il potere di modificare il cognome del minore, sull’istanza di uno dei due genitori, in assenza di accordo e, anzi, in presenza del dissenso dell’altro genitore. La richiesta di modifica del cognome del figlio minore, integrando un “atto civile”, può essere presentata, allora, dai genitori solo nell’esercizio della rappresentanza legale che trova la sua fonte e disciplina nell’art. 320 c.c., di guisa che deve ritenersi a tal fine imprescindibile il consenso di entrambi i genitori, fatto salvo solo il caso in cui uno di essi sia stato privato della potestà genitoriale.

Tar Emilia-Romagna, sez. I, sentenza 6 maggio 2022, n. 115.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi