Se il marito aderisce alla voluntary disclosure l’assegno aumenta

Le spese sostenute durante il matrimonio da ciascuno possono essere rimborsate?
8 maggio 2018
Assegno di divorzio a carico dell’eredità: quando e quanto
10 maggio 2018

E’ possibile chiedere un aumento dell’assegno di mantenimento allegando la sopravvenienza di fatti nuovi e successivi rispetto alla separazione, indici di un miglioramento delle condizioni economiche e patrimoniali del resistente obbligato, quali l’essere venuto a conoscenza che dopo l’omologa della separazione consensuale il marito  aveva aderito alla procedura di voluntary disclosure, dichiarando all’autorità tributaria l’esistenza di cospicue disponibilità mobiliari e di redditi detenuti all’estero.

Nella fattispecie in esame, secondo il Tribunale, era presumibile sulla base di indizi gravi, precisi e concordanti che lla moglie ricorrente  non fosse in grado di conoscere con l’ordinaria diligenza le esatte disponibilità reddituali e patrimoniali del marito, occultate all’estero, sconosciute anche alle autorità tributarie e rese note solo dopo la separazione attraverso la voluntary disclosure.

Per questi motivi, il Tribunale di Roma accoglie la domanda della ricorrente e modifica l’importo dell’assegno di mantenimento posto a carico del resistente in favore della stessa e dei figli.

Tribunale di Roma 16 marzo 2018

da ilfamiliarista.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi