Mantenimento dei figli: se occorre, il padre deve affitare o alienare i suoi beni

Colpa medica: cosa deve provare il paziente per ottenere il risarcimento ?
9 luglio 2014
Lividi sul corpo: bastano per condannare il marito per lesioni
10 luglio 2014

I figli vanno mantenuti: il genitore proprietario di beni immobili può affittarli o venderli in parte per trarre dal ricavato le sostanze necessarie per provvedere alla prole.
Lo ha sancito la Corte di cassazione con l’ordinanza 15499 dell’8 luglio 2014.
Nel caso di specie, la Corte ha affermato che il cospicuo patrimonio del padre potrebbe essere locato o in parte alienato per far fronte al dovere di mantenere la prole, anche in considerazione del fatto che, rispetto al regime di separazione, sono aumentate le necessità dei figli, studenti di scuola media superiore.
Precisano inoltre i Giudici che i procedimenti di separazione e divorzio sono autonomi, e dunque il giudice del divorzio può valutare presupposti e determinare l’assegno per i figli e per il coniuge indipendentemente da quanto deciso in sede di separazione.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi