L’obbligato va in pensione nel corso del giudizio: revoca dell’assegno

Assegnazione della casa familiare non soddisfa l’assegno di mantenimento per il figlio
23 gennaio 2022
Assegno divorzile anche se la moglie rifiuta offerta di lavoro da parte del marito
23 gennaio 2022

Tenuto conto della natura e della funzione dei provvedimenti in materia di solidarietà post coniugale, è legittima la modifica ovvero la revoca dell’obbligo di contribuzione, onde adeguare i provvedimenti al mutamento delle condizioni reddituali e patrimoniali delle parti, verificatesi nel corso del giudizio. Va quindi revocato l’assegno di mantenimento previsto in primo tempo, in considerazione del collocamento in pensione dell’obbligato, il quale ha comportato una riduzione della sua capacità economica, restando ininfluente la persistenza di uno squilibrio tra le parti, laddove sussista l’adeguatezza dei mezzi di sussistenza e l’indipendenza economica del beneficiario, nonché accertata un’adeguata capacità lavorativa.

Corte Appello di Milano, sentenza 27 ottobre 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi