I coniugi separati o separandi non possono rimettere in discussione i costi da ciascuno sostenuti nel periodo di convivenza matrimoniale, rientrando tali spese tra quelle effettuate per i bisogni della famiglia e riconducibili alla logica della solidarietà familiare in adempimento dell’obbligo di contribuzione di cui all’art. 143 c.c..
Quello che un coniuge spende per i bisogni della famiglia e dei figli è un’obbligazione spontanea che si sostiene non in vista di una futura restituzione, ma con l’intento della reciproca assistenza.
Tribunale Roma sentenza 23 dicembre 2022 n. 18946
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.