La testimonianza del vicino inchioda il coniuge traditore

Assegnazione della casa opponibile al terzo fino a 9 anni anche senza trascrizione
28 settembre 2022
No reato di maltrattamenti in famiglia se non c’è convivenza
29 settembre 2022

La dichiarazione di addebito della separazione richiede la prova che l’irreversibilità della crisi coniugale sia collegabile alla violazione dei doveri nascenti dal matrimonio di uno o di entrambi i coniugi, sussistendo un nesso di causalità fra di esso e il determinarsi dell’intollerabilità della convivenza: ne consegue che la pronuncia di addebito non può fondarsi sulla mera violazione degli obblighi coniugali, essendo altresì necessario accertare che tale violazione sia stata eziologicamente idonea a determinare il fallimento della convivenza e del rapporto coniugale.

nel caso di specie determinante è stata la testimonianza della vicina che vedeva l0’amante entrare in casa quando il marito non c’era

Tribunale di Bologna   sentenza 2170, sezione Prima del 10-08-2022

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi