Assegnazione della casa opponibile al terzo fino a 9 anni anche senza trascrizione

Il coniuge separato non può chiedere il rimborso del mutuo pagato anche per l’altro
27 settembre 2022
La testimonianza del vicino inchioda il coniuge traditore
28 settembre 2022

La titolarità del diritto ad abitare la casa familiare nel caso di assegnazione, è opponibile ai terzi acquirenti fino a nove anni dalla sentenza di assegnazione se non si è provveduto alla trascrizione tempestiva della decisione giudiziale, anche dopo nel caso di trascrizione. In ogni caso,  il diritto “dipendente” può essere fatto valere dal terzo che ne è titolare – contro la simulazione della compravendita – a prescindere dalla rimproverabilità dell’inerzia mantenuta rispetto all’adempimento della trascrizione.

La circostanza che il coniuge affidatario della prole non abbia provveduto alla tempestiva trascrizione del provvedimento giudiziale di assegnazione della casa familiare, non impedisce la sua legittimazione straordinaria ad agire contro la compravendita simulata che incida sul proprio diritto.

Cass. civile sentenza n. 27996/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi