La presenza della suocera non è di per sè motivo di addebito

Figlio trascurato dal padre fin dalla nascita ha diritto al risarcimento del danno
16 novembre 2021
La donazione indiretta a un coniuge cade in comunione legale?
17 novembre 2021

 

La pretesa imposizione della presenza e delle decisioni della suocera nella vita coniugale non è causa di addebito della separazione, qualora la prova dedotta non abbia consentito di apprezzare se e di qual peso fosse la pretesa ingerenza della suocera, assecondata dalla moglie, nella vita coniugale dei coniugi, laddove sia, peraltro, rimasta incontestata la circostanza, addotta dall’appellata, del costante aiuto della suocera nell’accudimento dei figli e, quindi, del suo inserimento nell’ordinario svolgimento della vita familiare, evidentemente accettato anche dal coniuge.

Corte d’Appello di Roma, sentenza 7112, sezione Persona Famiglia e Minori del 29-10-2021

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi