La donazione indiretta a un coniuge cade in comunione legale?

La presenza della suocera non è di per sè motivo di addebito
16 novembre 2021
Dodicenne può vaccinarsi contro Covid anche se il padre è noVax
17 novembre 2021

In tema di comunione legale dei coniugi, la donazione indiretta rientra nell’esclusione di cui all’art. 179, comma 1, lett. b), cod.civ., senza che sia necessaria l’espressa dichiarazione da parte del coniuge acquirente prevista dall’art. 179, comma 1, lett. f), cod.civ., né la partecipazione del coniuge non acquirente all’atto di acquisto e la sua adesione alla dichiarazione dell’altro coniuge acquirente ai sensi dell’art. 179, comma 2, cod. civ., trattandosi di disposizione non richiamate

Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20336 del 16 luglio 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi