Impugnazione della separazione consensuale per violenza morale: consenso estorto

Indagine genetica non è subordinata all’esistenza di indizi sulla paternità
18 ottobre 2021
Assegno divorzile non dovuto, da restituire
19 ottobre 2021

Non si possono annullare le condizioni della separazione consensuale, sostenendo che sarebbero viziate dalla violenza morale con cui sarebbe stato estorto il consenso di un coniuge, se la violenza non è, come richiede l’articolo 1435 del Codice civile, «credibile e cioè di tale natura da fare impressione sopra una persona sensata e da farle temere di esporre sé o i suoi beni a un male ingiusto e notevole, avuto riguardo per l’età, il sesso e le condizioni delle persone».

nel caso di specie, il marito ricorre contro la sentenza che aveva rigettato la sua richiesta di annullamento delle condizioni della separazione consensuale, a suo dire inique, e che lui aveva accettato perché la moglie aveva minacciato che altrimenti si sarebbe trasferita con la figlia minore in un’altra città, a 900 chilometri di distanza.

Cassazione civile sentenza 22270 del 4 agosto 2021,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi