Il genitore che parla male dell’altro al figlio è sanzionabile ex art. 709 ter c.p.c.

Pagare i debiti del defunto comporta accettazione dell’eredità?
6 giugno 2018
Niente assegno di divorzio all’ex che non lavora senza ragione
7 giugno 2018

Il comportamento di un genitore il quale pretende che la comunicazione con l’altro genitore avvenga solo tramite i rispettivi legali può essere gravemente pregiudizievole per il corretto esercizio dell’affidamento condiviso e può comportare una sanzione ai sensi dell’art. 709-ter c.p.c.. Può essere sanzionato ai sensi dell’art. 709-ter c.p.c., inoltre, il genitore che rende partecipe il figlio dei propri contrasti con l’altro genitore, facendogli addirittura leggere le comunicazioni scambiate tra i legali e criticando aspramente l’altro genitore in sua presenza, trattandosi di comportamenti gravemente lesivi della serenità del figlio stesso e del corretto esercizio dell’affido condiviso. I predetti comportamenti possono comportare il risarcimento danni a favore del figlio.

Tribunale di Pavia 19 dicembre 2017

ilfamiliarista.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi