Funzione assistenziale, perequativa e compensativa dell’assegno di divorzio

Trust familiare: a titolo gratuito, la revocatoria è facile
3 ottobre 2019
Assegno divorzile: il tenore di vita non conta più
13 ottobre 2019

In funzione della natura assistenziale e compensativo- perequativa dell’assegno divorzile – che discende dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà – il riconoscimento dell’assegno post-coniugale deve volgere a consentire al coniuge richiedente il raggiungimento, in concreto, di un livello reddituale commisurato al contributo fornito alla realizzazione della vita familiare, tenuto conto delle aspettative professionali sacrificate. In particolare, il giudizio volto all’attribuzione dell’assegno dovrà essere espresso alla luce di una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, valutato il contributo fornito alla conduzione della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale dei singoli coniugi, considerati la durata del matrimonio e l’età dell’avente diritto

Cass. civ. sez. I, 15 marzo 2019, n.12021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi