Assegno divorzile: il tenore di vita non conta più

Funzione assistenziale, perequativa e compensativa dell’assegno di divorzio
8 ottobre 2019
Assegnazione casa coniugale: revoca in caso di convivenza non stabile con il figlio maggiorenne
13 ottobre 2019
No assegno divorzile per la moglie ex impiegata del marito benestante: il divario reddituale non giustifica il riconoscimento dell’esborso al fine di farle mantenere il pregresso tenore di vita, che non è più un parametro utilizzabile
Secondo il nuovo orientamento giurisprudenziale, l’attribuzione e la quantificazione dell’assegno, infatti, non sono variabili dipendenti soltanto dal livello reddituale di uno degli ex coniugi, non trovando alcuna giustificazione l’idea che quest’ultimo sia comunque tenuto a corrispondere all’altro tutto quanto sia per lui “sostenibile” o “sopportabile”, quasi ad evocare un prelievo forzoso in misura proporzionale ai suoi redditi.
Cassazione ordinanza n.24934/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi