Frequentazione del compagno del genitore: se la relazione è stabile, non si può impedire

Risarcimento anche alla madre se il padre non riconosce il figlio e non ha rapporti
23 luglio 2020
Divorzio: assegno per il figlio tiene conto del tenore di vita, per l’ex moglie no
24 luglio 2020

 

Non è possibile accogliere la richiesta del genitore volta a impedire qualsiasi rapporto tra i propri figli ed il nuovo partner dell’ex, sempre che la relazione con il nuovo compagno sia ormai consolidata e purché non vi sia un pregiudizio significativo per la prole, dovendosi infatti ritenere che tale limitazione sia non solo penalizzante per il genitore che abbia ricostruito una relazione con altro partner in modo stabile e consolidato, ma rischia di penalizzare lo stesso minore, privato della possibilità di vedere e frequentare il genitore nella pienezza delle relazioni di vita affettive che lo stesso ha positivamente ricostruito dopo la crisi coniugale
Tribunale di Roma, decreto 13139, sezione Prima del 20-07-2020
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi