Dopo di Noi: fondo per realizzare soluzioni abitative per i disabili gravi

Divorzio dopo 14 anni, ma l’assegno è comunque dovuto
20 giugno 2016
Dopo di Noi: agevolazioni fiscali e tributarie
20 giugno 2016

La legge sul dopo di noi istituisce un fondo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La dotazione prevista è di 90 milioni di euro per il 2016, di 38,3 milioni per il 2017 e di 56,1 milioni annui a decorrere dal 2018. Il fondo è finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • realizzare interventi per la permanenza temporanea in una soluzione abitativa extrafamiliare per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza;
  • attivare programmi di intervento volti a favorire percorsi di deistituzionalizzazione, di supporto alla domiciliarità in residenze o gruppi-appartamento che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare e che tengano conto anche delle migliori opportunità offerte dalle nuove tecnologie, al fine di impedire l’isolamento delle persone con disabilità;
  • sviluppare programmi di accrescimento della consapevolezza, di abilitazione e di sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile delle persone con disabilità grave;
  • realizzare interventi innovativi di residenzialità volti alla creazione di strutture alloggiative di tipo familiare o di analoghe soluzioni residenziali previste dalle normative regionali. Tal che possono comprendere il pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessari per il funzionamento degli alloggi e delle strutture medesimi.

Le risorse del fondo saranno gestite a livello regionale e la ripartizione sarà stabilita con decreto del Ministero del Lavoro. Le regioni stesse adotteranno gli indirizzi di programmazione e i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti a valere sullo strumento.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi