Dopo di Noi: agevolazioni fiscali e tributarie

Dopo di Noi: fondo per realizzare soluzioni abitative per i disabili gravi
20 giugno 2016
Decesso dell’intestatario del conto corrente: cosa fare
22 giugno 2016
La legge su Dopo di Noi prevede
  • detraibilità delle spese di assicurazione;
  • agevolazioni per alcuni negozi giuridici;

 

polizze assicurative: l’importo detraibile salga da 530 a 750 euro relativamente ai premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave.

Inoltre, si prevedono agevolazioni per altri negozi:

  • costituzione di trust;
  • costituzione di vincoli di destinazione di beni immobili o mobili iscritti in pubblici registri, mediante atto in forma pubblica, ai sensi dell’art. 2645-ter del codice civile;
  • costituzione di fondi speciali, composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione e disciplinati con contratto di affidamento fiduciario. L’affidatario può essere anche un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus), che operi prevalentemente nel settore della beneficenza.

Questi atti non devono essere assoggettati ad imposta di successione e donazione, tuttavia perchè possa rientrare nell’agevolazione, il contratto deve perseguire come finalità esclusiva l’inclusione sociale, la cura e l’assistenza di uno o più disabili gravi.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi