Divorzio: il risarcimento dei danni ottenuto dall’ex incide sul diritto all’assegno

Bar nel condominio: legittimo anche se rumoroso. Ma i danni vanno risarciti
15 novembre 2013
Buca sulla strada coperta di pioggia: il Comune è responsabile dei danni
16 novembre 2013

La somma ottenuta a titolo di risarcimento dei danni per un incidente stradale incide sulla capacità economica del coniuge divorziato, e quindi può far venire meno il diritto all’assegno di divorzio.

Lo afferma la Cassazione civile con la sentenza n. 25314 dell’11 novembre 2013, accogliendo il ricorso dell’ex moglie contro la sentenza che aveva riconosciuto al marito invalido il diritto a percepire un assegno di divorzio a fronte del peggioramento  delle precedenti condizioni economiche dell’uomo, che non aveva stabili fonti di sostentamento e non era in grado di reperire adeguata attività lavorativa, anche a causa di un elevato grado di invalidità civile.

Per la Cassazione la decisione della Corte d’Appello andava meglio motivata, dovendo essere valutate in modo approfondito le condizioni economiche in cui la coppia aveva vissuto durante il matrimonio, le potenzialità reddituali dell’uomo e l’impatto tenore di vita di quest’ultimo derivato dalla percezione del risarcimento per i danni subiti nell’incidente.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi