Il diritto d’abitazione del coniuge del defunto si aggiunge alla porzione di legittima

Niente mantenimento per la ventenne che non studia e lavora saltuariamente
23 febbraio 2023
Madre immatura ? Il figlio rischia l’adozione
23 febbraio 2023

In tema di successione necessaria, l’attribuzione alla moglie dei diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni, determina un incremento quantitativo della quota contemplata in favore del coniuge, in quanto siffatti diritti si sommano alla quota riservata al coniuge in proprietà.

Anzitutto va calcolata la quota disponibile sul patrimonio relitto, quindi calcolata la quota del coniuge nella successione necessaria, alla quota di riserva cosi ricavata si devono aggiungere i diritti di abitazione e di uso in concreto, che gravano anzitutto sulla quota disponibile

Cass. civ., sez. II, 9 febbraio 2023, n. 4008

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17513161/legati-ex-lege-i-diritti-spettanti-al-coniuge-cass-civ-sez-i.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi