L’erede legittimo beneficiario della polizza resta anche in caso di testamento

E’ reato lasciare il minore infraquattordicenne da solo in casa di sera
3 marzo 2023
La cassa integrazione non fa venire automaticamente meno l’obbligo di versare il mantenimento per il figlio
4 marzo 2023

L’eventuale istituzione di erede per testamento compiuta dal contraente assicurato dopo aver designato i propri “eredi (legittimi)” quali beneficiari della polizza vita non rileva né come nuova designazione per attribuzione della somma assicurata né come revoca del beneficio agli effetti dell’art. 1921 c.c., ove non risulti una inequivoca volontà in tal senso, operando su piani diversi l’intenzione di disporre mortis causa delle proprie sostanze e l’assegnazione a terzi del diritto del contraente alla prestazione assicurativa.

Cass. Civ. sez. I, 3 gennaio 2023, n. 39

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi