Per calcolare l’assegno rilevano i redditi netti

Assegno per i figli: sul quantum decide il Giudice
11 settembre 2018
Il genitore che ostacola le visite dell’altro è colpevole
12 settembre 2018

Ai fini della liquidazione dell’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge, occorre avere riguardo non già al reddito lordo, ma a quello netto, dal momento che è su quest’ultimo che la famiglia fa affidamento in costanza di matrimonio, rapportando ad esso ogni possibilità di spesa. Ai fini della prova, dovendosi fare innanzitutto riferimento alle dichiarazioni dei redditi, il reddito netto va individuato nella differenza tra il reddito complessivo del dichiarante, costituito dalla somma degli introiti derivanti dall’esercizio della sua attività lavorativa o imprenditoriale e dei proventi dei beni di cui abbia la disponibilità, detratti gli oneri deducibili, a loro volta rappresentati dai costi sostenuti per l’esercizio della medesima attività e la gestione dei predetti beni, e l’ammontare dell’imposta netta pagata.

Cass. civ. n. 13954/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi