Assegno di mantenimento e restituzione delle somme non dovute

Figlio maggiorenne torna a casa sporadicamente…viene meno l’assegnazione della casa al genitore
11 ottobre 2022
Assegno divorzile: non basta il divario economico tra coniugi
13 ottobre 2022

Il provvedimento giudiziale che riconosce l’insussistenza dei presupposti dell’assegno di mantenimento a favore del coniuge separato o dei figli o dell’assegno divorzile, ovvero l’eccessività di tali assegni, già concessi nel corso del giudizio, consente all’obbligato la ripetizione delle somme indebitamente versate, quand’anche la funzione di tali assegni avesse natura alimentare.

L’aliquota di tali assegni avente finalità alimentari o di sostentamento gode dei limiti alla compensazione ed al pignoramento, di cui agli artt. 447, comma 2, e 1246, n. 3), c.c. ed all’art. 545 c.p.c

Procura Generale della Corte di Cassazione 22.08.2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi