Figlio maggiorenne torna a casa sporadicamente…viene meno l’assegnazione della casa al genitore

Adozione del figlio del partner, l’adottante trasmette al minore il suo cognome
10 ottobre 2022
Assegno di mantenimento e restituzione delle somme non dovute
12 ottobre 2022

la nozione di convivenza con il figlio, rilevante ai fini dell’assegnazione della casa familiari ex articolo 337 sexies c.c. comporta la stabile dimora del figlio maggiorenne presso la stessa, sia pure con eventuali sporadici allontanamenti per brevi periodi e con esclusione, quindi, dell’ipotesi di rarita’ dei ritorni, ancorche’ regolari, configurandosi in tal caso, invece, un rapporto di mera ospitalita’; deve pertanto sussistere un collegamento stabile con l’abitazione del genitore, caratterizzato da coabitazione che, ancorche’ non quotidiana, sia compatibile con l’assenza del figlio anche per periodi non brevi per motivi di studio o di lavoro, purche’ vi faccia ritorno appena possibile e l’effettiva presenza sia temporalmente prevalente in relazione ad una determinata unita’ di tempo.

Cass. civile ordinanza n. 27374/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi