Assegno di divorzio all’ex con pensione di 400 euro e casa di proprietà

Per l’assegno nella separazione resta il criterio del tenore di vita
9 dicembre 2017
Risarcito il danno da privazione del padre al figlio oramai adulto
14 dicembre 2017

Secondo la Suprema Corte, in aderenza al nuovo principio di diritto dell’autosufficienza economica,  l’accertamento del diritto all’assegno divorzile impone un giudizio bifasico improntato, quanto alla fase dell’an debeatur, al principio dell’autoresponsabilità economica di ciascuno dei coniugi quali persone singole: nel caso di specie, è  stata accertata  l’inadeguatezza economica dei mezzi della ex moglie, titolare di una modesta pensione di euro 400,00 mensili (ma pure proprietaria della casa di abitazione e di terreni all’estero di valore modesto)  sia l’impossibilità per quest’ultima di procurarsi redditi propri per ragioni oggettive, in relazione alla sua età (65 anni), il tutto a fronte della situazione economica del marito. Di conseguenza viene riconosciuto alla donna il diritto a un assegno di 600 euro mensili.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi