L’assegno divorzile, di natura composita (assistenziale e perequativa/compensativa) e non meramente assistenziale, va riconosciuto in applicazione del principio di solidarietà post-coniugale, ispirato ai parametri costituzionali di cui agli artt. 2 e 29 Cost., tenendo conto dei criteri equiordinati previsti dall’ art. 5, comma 6, I. 898/1970 e preferendo a un criterio assoluto e astratto, che valorizzi l’adeguatezza o l’inadeguatezza dei mezzi, una visione che propenda per la causa concreta e la contestualizzi nella specifica vicenda familiare, tramite la valorizzazione dell’intera storia coniugale nel suo completo evolversi e la realizzazione una prognosi futura che consideri le condizioni (di età, salute, etc.) dell’avente diritto.
Cassazione civile, sez. I, sentenza 28 giugno 2019, n. 17601.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.