Assegno di mantenimento: vale la disparità tra i redditi

Europa sanziona Italia perchè non garantisce al padre gli incontri col figlio
30 gennaio 2013
La separazione è un diritto: basta che il matrimonio sia divenuto intollerabile
1 febbraio 2013

L’ assegno di mantenimento è dovuto quando il coniuge non abbia i  mezzi per mantenere il tenore di vita matrimoniale, al quale l’ammontare dell’assegno va poi paramentrato; ad indicazione di tale tenore, può essere assunta l’attuale disparità reddituale delle parti.

La differenza reddituale vale quindi quale indice del il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio: se manca la prova del  tenore di vita, può farsi riferimento al patrimonio e ai redditi dei coniugi e su tale base  determinare l’assegno.

La Corte di Cassazione applica tale principio in due sentenze depositate il 30 gennaio

Con la prima nega l’aumento dell’assegno per la moglie in considerazione del suo patrimonio parametrato a quello del marito: lei svolge attività professionale di agente immobiliare da cui trae un’indubbia fonte di reddito e gode della casa familiare. Lui percepisce i canoni dalla locazione di alcuni immobili.

Per la Cassazione  l’assegno di cui la moglie già gode, seppure limitato, è giustificato dal divario esistente tra i redditi dei coniugi a favore del marito: non si tratta di un generale mantenimento, ma di un limitato contributo, a fronte della comunque florida condizione economica della moglie (Cass. 2186/2013)

Con la sentenza n. 2187, viene ribadito lo stesso principio: in questo caso viene revocato l’assegno per la moglie, che oltre a svolgere attività lavorativa dipendente per cui percepisce oltre  mille euro di stipendio mensile, è anche titolare di un’azienda agricola, e dunque versa in una buona condizione economica. Ciò considerato, non rileva che il marito sia proprietario esclusivo dell’immobile già adibito a casa coniugale, titolare di un bar concesso in gestione a terzi e aiuto pizzaiolo.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi