Abbandono della casa familiare senza giusto motivo

Se il genitore è fragile, la genitorialità va sostenuta
15 dicembre 2016
Conto corrente cointestato e separazione dei beni. Di chi sono i soldi ?
21 dicembre 2016

l’abbandono della casa familiare senza un valido motivo, costituisce:

  • un illecito civile: si ha infatti una violazione dei doveri del matrimonio, quello della coabitazione, ma anche dell’assistenza reciproca. La sanzione è il cosiddetto addebito: il giudice imputa la colpa della fine del matrimonio al coniuge che ha commesso la condotta illecita. Le conseguenze dell’addebito sono solo due: I) il coniuge responsabile, anche se in condizioni economiche peggiori dell’altro, non ha diritto al mantenimento; II) il coniuge responsabile, qualora l’altro dovesse morire prima del divorzio, non sarà considerato suo erede;
  • un illecito penale: si tratta del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi