709ter cpc: sanzione pecuniara amministrativa solo per gli obblighi di fare infungibili

Adozione incrociata per i bimbi di due mamme
17 luglio 2020
Trasferimento della minore senza consenso: ammonizione
20 luglio 2020

Non fondate, in riferimento agli artt. 3, 25, comma 2, e 117, co. 1, Cost., le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 709-ter comma 2, n. 4),, c.p.c., nella parte in cui prevede l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria, da un minimo di 75 euro a un massimo di 5.000 euro, in favore della Cassa delle ammende, per l’inadempimento all’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento della prole disposto nell’ambito di un giudizio sulla crisi familiare.
L’art. 709-ter, comma 2, c.p.c. deve essere inteso nel senso che il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento della prole, nella misura in cui è già sanzionato penalmente, non è incluso nel novero delle condotte inadempienti per le quali può essere irrogata dall’autorità giudiziaria adita la sanzione pecuniaria “amministrativa” in esame.
Sono altre, infatti, le condotte suscettibili di tale sanzione, ossia le tante condotte, prevalentemente di fare infungibile, che possono costituire oggetto degli obblighi relativi alla responsabilità genitoriale e all’affidamento di minori

Corte Costituzionale, sent. 10 luglio 2020 n. 145 – Pres. Cartabia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi