Universitario fuori sede, legittimato a chiedere il mantenimento iure proprio

Nullo il patto con cui i coniugi convengono la dazione di denaro in caso di separazione
14 aprile 2022
No all’ascolto del minore se le condizioni di separazione corrispondono al suo interesse
14 aprile 2022

I genitori il cui figlio, prima di intraprendere gli studi universitari fuori sede frequentava in modo paritetico la casa di entrambi, non sono più legittimati ad agire in giudizio per il riconoscimento di un contributo al mantenimento ed alle spese accessorie da parte dell’altro genitore, per sopravvenuta carenza di legittimazione iure proprio. Accertato che l’abitazione genitoriale non è più un punto di riferimento per il figlio, rende lo stesso l’unico soggetto legittimato a richiedere un contributo per il suo sostentamento nei confronti dei genitori

 

Tribunale di Verona, sent. 30 marzo 2022, n. 600

 

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17511912/allontanamento-della-figlia-dalla-casa-genitoriale-e-sopravv.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi