Trust in cui disponente sia anche beneficiario e trustee è nullo

Il chiamato all’eredità non è erede e la denuncia di successione non è accettazione tacita
2 maggio 2022
Ex moglie che non cerca lavoro..ha diritto all’assegno?
3 maggio 2022

Il trust familiare i cui disponenti siano anche trustee e beneficiari del reddito, il cui guardiano sia uno dei disponenti e i cui beneficiari finali siano i discendenti dei disponenti-trustee è nullo in quanto la coincidenza delle figure dei disponenti e dei trustee travalica i limiti di ammissibilità di cui all’art. 2 della Convenzione de L’Aja del 1985, che richiede una necessaria dissociazione tra la figura del disponente e quella del trustee. Presupposto coessenziale del trust è che il disponente perda la disponibilità di quanto abbia conferito in trust, al di là di determinati poteri che possano competergli sulla base delle norme costitutive

Tribunale Pistoia, sent., 17 gennaio 2022, n. 34

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17511998

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi