Tassazione dell’atto istitutivo di trust

Europa condanna Italia per violazione del “diritto di visita” dei nonni
23 gennaio 2015
Trust per passaggio generazionale della farmacia
26 gennaio 2015

L’istituzione di un trust è un atto strumentale e neutro che come tale non comporta alcun trasferimento di ricchezza nei confronti del trustee che non ottiene quindi alcun arricchimento personale e che dovrà, in adempimento del programma stabilito dal disponente e con esclusione di qualsiasi discrezionalità, trasferire i beni a lui devoluti ai beneficiari (titolari di una posizione qualificabile come di “aspettativa giuridica”), determinandosi solo in questo momento il sorgere del presupposto impositivo, così che le imposte di registro ipotecarie e catastali devono essere applicate in misura fissa.
Lo afferma la Commissione tributaria provinciale di Torino, M. Bertotto, Pres., A. Marini, Rel.,
V. Gurgone, G., 5 febbraio 2014, n. 311/11/14 – [X e Avv. F. Vincenzi quale
trustee del trust Arber c. Agenzia delle entrate – Direzione provinciale II di Torino]

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi