Sottrazione internazionale del minore: presupposto per il rimpatrio è il concreto esercizio dell’affidamento

La momentanea disoccupazione del figlio maggiorenne non fa rivivere il diritto al mantenimento
28 marzo 2015
La brevissima durata del matrimonio fa venir meno il diritto all’assegno di mantenimento
30 marzo 2015

Presupposto indefettibile perché possa essere disposto il rimpatrio del minore, ai sensi dell’art. 13 della Convenzione dell’Aja del 25 ottobre 1980 è che, al momento del trasferimento, il diritto di affidamento sia effettivamente esercitato dal richiedente, non rilevando ai fini dell’accoglimento della domanda di rimpatrio le cause e le ragioni di tale mancato esercizio. In particolare, l’accertamento della sussistenza di tale presupposto deve essere puntualmente eseguito dal Giudice e non può essere omesso. Non basta, insomma, da parte del richiedente il rientro in patria un esercizio della responsabilità genitoriale meramente episodico.

Lo afferma la Cassazione civile con la sentenza 26 marzo 2015 n. 6139

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi