Il consenso dei figli minori alla decisione della madre che impedisce al padre di incontrarli non costituisce scriminante del reato previsto dall’articolo 574-bis del codice penale. È piuttosto il fine di tutelarli da un male che può essere posto alla base della giustificazione del comportamento del genitore, che non adempie il provvedimento di affidamento.
Corte di cassazione sentenza n. 29672 del 26 ottobre 2020
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.