Se la figlia se ne va di casa, la madre perde il diritto all’assegnazione

Assegno illegittimo per l’ex moglie e la figlia che hanno una fiorente attività commerciale
2 novembre 2013
Eredità: come va spartito il patrimonio se ci sono eredi “necessari”?
3 novembre 2013

Se la figlia cessa di coabitare con la madre “affidataria”, vengono meno l’assegnazione a quest’ultima della casa familiare e l’assegno per la prole.
Lo ha sancito la Corte di cassazione con la ordinanza 24510 del 30 ottobre 2013, respingendo il ricorso dell’ex moglie contro la decisione che aveva revocato sia l’assegnazione della casa a fronte del fatto che la figlia non vi risiedeva più, che il mantenimento della ragazza.
Per giurisprudenza costante, esclusa l’abituale convivenza della figlia con la madre, vengono meno l’obbligo del marito di versare il mantenimento e l’assegnazione dell’abitazione.
Solo il figlio potrà eventualmente far valere in giudizio il diritto al mantenimento nei confronti dei genitori.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi