Rumori provenienti dalla falegnameria e risarcimento del danno

I coniugi non possono separarsi e continuare a vivere insieme a tempo indeterminato
31 agosto 2017
L’ex convivente non può chiedere gli alimenti nel procedimento per l’affidamento del figlio
1 settembre 2017

In tema di immissioni rumorose in condominio, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20445 del 28 agosto 2017  la domanda di risarcimento dei danni svolta da una condomina nei confronti di una falegnameria, affermando che il danno non patrimoniale che esula da quello alla salute, risulta sempre sussistente e, pertanto, non richiede  una specifica prova.

Quindi, appurato che le immissioni superano la soglia della normale tollerabilità di cui all’art. 844 Cc, la liquidazione del danno da immissioni, risulta sussistente in re ipsa.

Inoltre, la Cassazione  specifica come <<il danno non patrimoniale conseguente a immissioni illecite è risarcibile indipendentemente dalla sussistenza di un danno biologico documentato, quando sia riferibile al normale svolgimento della vita personale e familiare all’interno di una abitazione e comunque del diritto alla libera e piena esplicazione delle proprie abitudini di vita, trattandosi di diritti costituzionalmente garantiti, la cui tutela è ulteriormente rafforzata dall’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, norma alla quale il giudice interno è tenuto a conformarsi (vedi Cass. 16/10/2015, n. 20927); ne consegue che la prova del pregiudizio subito può essere fornita anche mediante presunzioni o sulla base delle nozioni di comune esperienza>>.

Quanto al danno non patrimoniale alla salute, vale a dire quando le immissioni intollerabili cagionano a chi le subisce una vera e propria malattia, occorre che la patologia sia documentata e anche dimostrare il nesso di causalità tra le immissioni e la malattia riscontrata, e la consulenza medica che, lo ricordiamo, non è mezzo di prova ma sempre è mezzo istruttorio, risulta assolutamente necessaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi