Revocato dopo 20 anni l’assegno divorzile

Riconoscimento del figlio: curatore speciale solo se c’è conflitto di interessi
19 febbraio 2020
Assegno divorzile: rilevano la capacità di procurarsi i mezzi di sostentamento e le potenzialità professionali e reddituali
20 febbraio 2020

revocato l’assegno divorzile dopo vent’anni con effetti dal deposito della domanda di revoca. Nei vent’anni trascorsi dalla separazione la donna aveva certamente avuto la possibilità di migliorare la sua posizione. Peraltro, lo stile di vita della stessa ha fatto ritenere un’autonomia economica e un livello reddituale adeguato che hanno fatto venir meno uno dei presupposti del riconoscimento dell’assegno divorzile.

La Corte ha valutato una serie di elementi dai quali è possibile desumere l’indipendenza economica ed “affettiva” della donna che hanno portato dopo tanti anni alla revoca dell’assegno divorzile.

La Corte ha sottolineato la natura perequativa – compensativa dell’assegno. Essa  discende direttamente dal principio costituzionale di solidarietà e conduce al riconoscimento di un contributo volto a consentire al coniuge richiedente NON il conseguimento dell’autosufficienza economica sulla base di un parametro astratto, bensì il conseguimento di  un livello reddituale adeguato al contributo fornito alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascun coniuge e al sacrificio delle aspettative professionali che l’avente diritto ha subito per scelta comune dei coniugi che uno di loro si dedicasse esclusivamente alla famiglia.

La Corte, nel caso di specie, ha esaminato la situazione economica rilevata dall’accertamento della Guardia di Finanza ed ha posto l’attenzione sulla circostanza data dal fatto che la moglie si era separata in giovane età, non era affetta da patologie invalidanti e disponeva di conti bancari e postali con cui evidentemente gestiva le sue entrate e le sue spese (diversamente non si comprenderebbe l’esigenza di aprire i conti).

Corte App. Levve sentenza 4 febbraio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi